I.ON Crochet Baby è un piccolo brand italiano artigianale nasce nel 2015 insieme al mio primo bimbo, Ilario, mentre lo allattavo volevo che fosse stimolato con forme e colori e che non mi graffiasse. In più mi strappò un paio di collane e, a parte il dispiacere, ho capito anche quanto potessero essere pericolose e quanto ne fosse attratto per giocare, così ho scoperto in prima persona le collane dedicate all'allattamento come strumento per creare un momento speciale insieme al proprio bimbo.
Nella creazione delle mie collane allattamento sono stata aiutata dal fatto che mi piaceva fare all'uncinetto fin da bambina e non riuscivo a trovare una collana che soddisfacesse le mie esigenze di sicurezza: le cose che vedevo in vendita mi sembravano fatte con materiali scadenti o non assemblate in maniera sicura o, semplicemente, esteticamente non di mio gusto.
Così ho cercato i materiali più affidabili e li ho assemblati in modo da essere sicura che il mio bimbo potesse tirare per mesi senza che si strappassero, che fossero lavabili e che le potessi portare tutti i giorni.
Dopo la prima collana ho ripetuto questo procedimento per le mie amiche e poi per tutte le mamme che in questi mesi me lo hanno chiesto. Il procedimento è semplice ed è sempre lo stesso: cercare i materiali migliori, produrre una collana che possa regalare dei momenti indimenticabili e, perché no, che sia bella. Il risultato sono pezzi unici di grande qualità artigianale.
Nel tempo ho aggiunto anche i portaciucci e i giochi dentizione, sempre pensando di farli per mio figlio.
Sono convinta dell'importanza dell'allattamento nella creazione di un rapporto unico tra madre e figlio e mi piace pensare di dare un mio contributo a renderlo migliore.
Anna Ion
Cosa sono le collane allattamento e dentizione?
Le collane allattamento sono nate nei paesi anglosassoni si stanno diffondendo sempre più anche in Italia.
Hanno una funzione sia per la mamma che per il bebè.
Per la mamma
Evitano graffi, tirate di capelli e pizzicotti durante la poppata
Per il bimbo
Sono uno stimolo per la sua manualità e per i suoi sensi Proprio per questo ultimo aspetto è importante che la collana dia i giusti stimoli : - visivi, con sfumature di colore o arcobaleno - tattili, dando la possibilità di tastare diverse forme e materiali - olfattive, con materiali che hanno un loro aroma - sonori, con l'introduzione di sonaglietti
Dentizione
Durante la fase della dentizione rimangono uno strumento utile al bimbo perché diventano uno stimola gengive.
I materiali naturali e non trattati possono essere messi in bocca, morsi e succhiati.
Le mie collane allattamento
Parlando delle mie collane sono tutte realizzate a mano con materali di ottima qualità e con una ricerca continua per migliorarsi.
La mia creatività è comunque incanalata secondo alcuni principi per cui tento sempre di fare qualcosa che sia utile a stimolare il bambino pur tenendo presente che sarà ma mamma ad indossarla.
In particolare per ottenere questo mi focalizzo sui colori in modo che abbiano una relazione logica.
Ad esempio per le prime settimane di vita la vista non è ancora completamente sviluppata e vengono riconosciuti i colori molto contrastanti tra loro. Così cerco dei colori che siano contrastanti ma che siano anche usabili e indossabili.
Oppure inserisco materiali che possano stimolare il tatto con forme diverse più o meno regolari.